Il panorama alimentare Italiano è inesauribile e ineguagliabile. IL PAIOLO vuole presentarVi prodotti e specialità regionali e darVi utili consigli per poterle gustare al meglio.
Oggi Vi presentiamo la FREGULA SARDA, una pasta particolare, tostata, realizzata artigianalmente dal Pastificio TANDA e SPADA di Sassari.
Vista la stagione non ancora particolarmente mite vi proponiamo una ricetta semplice per assaggiarla in una gustosissima zuppa.
ZUPPA DI FREGULA SARDA CON VONGOLE
INGREDIENTI:
200 gr di FREGOLA SARDA TOSTATA “Tanda & Spada”,
1 kg di vongole,
300 gr di pomodori, aglio, prezzemolo, olio, sale e pepe.
PREPARAZIONE:
In una pentola capace mettere mezzo bicchiere di olio e farvi rosolare un trito di aglio e prezzemolo. Unire i pomodori tagliati a pezzetti (oppure un battuto con 3-4 pomodori secchi precedentemente ammollati se si gradisce un gusto più marcato). Aggiungere 4-5 mestoli d’acqua e lasciare bollire per alcuni minuti. Aggiustare di sale e pepe, quindi versare la Fregola Tostata. Intanto mettere le vongole in un tegame largo sul fuoco vivo, affinchè si aprano, avendo cura di scartare quelle chiuse. Conservare il liquido e farlo decantare. Quando la Fregola Tostata è a metà cottura versarvi le vongole col guscio ed il liquido decantato e ben filtrato. Lasciar cuocere ancora per una decina di minuti aggiungendo qualche mestolo d’acqua se risultasse troppo densa. Servire caldo.
Un buon bicchiere di Vermentino accompagnerà perfettamente questa zuppa. Buon Appetito!
A Belluno da “IL PAIOLO” in via Feltre, 104 trovate la Fregula Sarda Tostata ed anche il Vino Vermentino. Potrete scegliere fra le due ottime Cantine Sarde CAPICHERA di Arzachena e GIOCCHINO SINI di Berchidda.