LA BOTTARGA. Il caviale della Sardegna. Ottenuta dalle uova di muggine lavate, salate ed essiccate che si trasformano in un’ autentica delikatessen dal sapore intenso e dal retrogusto amarognolo, quasi di mandorla.
Furono i Fenici i primi a salare e stagionare le sacche cariche di uova dei muggini ed ottenere questa specialità tipica della Sardegna. Trovate la Bottarga sia grattugiata che in baffa (intera) presso “IL PAIOLO” a Belluno in via Feltre, 104.
Provatela in questa ricetta che unisce la BOTTARGA con un prodotto locale, le nocciole. Porterete in tavola un primo di grande effetto, saporito e profumato…
SPAGHETTI BOTTARGA E NOCCIOLE
INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
400 gr. di spaghetti, 50 gr. di nocciole tritate, 2 spicchi d’aglio, bottarga grattugiata, prezzemolo tritato, olio, sale, pepe.
PREPARAZIONE: Mentre lessate la pasta fate imbiondire nell’olio già caldo l’aglio tagliato a fettine sottili, aggiungete le nocciole e lasciatele dorare. Aggiungere un cucchiaio di acqua di cottura della pasta, il prezzemolo tritato, un pò di pepe. Scolare la pasta, mescolarvi rapidamente la salsa con le nocciole e per ultimo aggiungere la bottarga.
Volete anche abbinare a questo piatto un ottimo vino Sardo? Vi consigliamo una Vendemmia tardiva della Cantina SURRAU.
Buon appetito!